Come da titolo affronteremo il discorso migrazione regno.
Le motivazioni per cui ci si può pensare sono molte, nel regno attuale non ci si trova bene, ci sono gilde che bullizzano con continui attacchi, o magari semplicemente si vuole andare in una gilda italiana e nel tuo regno non ce ne sono...
Migrare in regni più vecchi (numero regno più basso del tuo):
E' possibile la migrazione fin da subito, quindi sfizia, magari per andare in un alleanza più forte, ma è proprio questo il punto, come la gilda, anche i tuoi avversari saranno molto più forti di te (dipende dalla differenza del tuo regno da quello in cui migrare con poche eccezioni) e quindi in molti casi perde senso già da subito l'idea di migrare. Può avere invece più senso (anche se non condivido pienamente) nel caso si sia gia abbastanza forti, in modo tale che lo scarto di potere dagli avversari non sia alto.
Migrare in regni più giovani (numero regno più alto del tuo)
Qui la situazione si fa più interessante e si possono trovare addiritura dei vantaggi. Presupposto che devono essere passati almeno 90+ giorni (fine protezione del tuo regno più quelli di sblocco dell'altro) andrete in un regno più giovane, dove i giocatori (mediamente, e anche qui dipende dalla differenza del numero dei regni) avranno potenze minori. (spesso succede che quando finisce la protezione dei regni vi si trasferiscono numerose gilde molto più potenti, sfruttando questo metodo).
Finisco la guidi con delle premesse:
- nel caso si tratti di migrazione di un account secondario ha senso ovviamente anche migrare in regno più vecchio, per permettere di avere gli account nello stesso regno.
- prima di migrare guardare sempre le gilde del nuovo regno e i giocatori più forti
- per migrare sarà necessaria una pergamena migrazione
Wiki di Billycook IGG ID: 362709916